Ci sono poche cose che mi fanno arrabbiare. In cima alla lista ci sta chi organizza corsi a pagamento che sembrano promettere il posto dei sogni. Sullo stesso piano quelli che, con ignoranza o con scarse qualifiche, si ergono a ruolo di qualificati docenti tuttofare, magari perché hanno studiato all’università della vita (per loro stessa ammissione). E su Facebook le due categorie abbondano, grazie anche a pagine sponsorizzate. C’è un solo modo per fermarli: diffidarne!
Non si sfruttano i sogni delle persone!
Non si sfruttano i sogni delle persone
Latest from divagazioni

Il concorsista contemporaneo
«Puoi guadagnarti un posto fisso semplicemente con 40 domande a risposta multipla, ci pensi?» Comincia più o meno così l’avventura del concorsista contemporaneo. Dopo
Se il laureato in Chimica insegna Tecniche delle comunicazioni multimediali…
Ma voi un laureato in Chimica/Chimica Industriale/Fisica/Ingegneria Chimica che insegna “Linguaggio per la cinematografia e la televisione”, tanto per fare un esempio, ve lo

Comunicazione e timidezza: adesso basta! ;)
Lo ammetto in partenza: la timidezza è sempre stato un grave handicap. Timida a scuola, con gli amici, in palestra, ovunque. Poi arriva il
Il romanticismo della posta tradizionale
Ho scoperto, con mio grande stupore, che c’è ancora l’incaricato di Poste Italiane che periodicamente va a svuotare le cassette della posta, anche quelle
24 cfu e il sogno del “posto fisso” per i comunicatori
Li chiamano 24 cfu e rappresentano la speranza – l’ultima contemporanea – del “posto fisso”. Sono crediti integrativi per poter accedere a un concorso