Foto: italianwebdesign.it

mailing list e procedure di cancellazione

Luglio 15, 2014

Deve esserci qualcosa di stranamente perverso nelle menti di chi si occupa di ideare i sistemi di cancellazione alle mailing list.
Oggi, riaprendo una vecchia mail che non usavo da tempo, ho trovato la casella sommersa di spam, messaggi inutili e pubblicità. E poiché la simpatica finestra in alto a destra mi annunciava che stavo per raggiungere il limite massimo di spazio occupato, mi sono decisa a fare un po’ di pulizia. E ho cominciato a cancellarmi dalle varie mailing list a cui, per motivi a me tuttora ignoti, mi trovavo iscritta.
Nel corso delle operazioni, sono rimasta colpita da una cosa: tutte – e sottolineo tutte – le cancellazioni implicavano una mail per avvertire dell’avvenuta cancellazione dalla mailing list. Ora io una cosa me la chiedo: ma se non voglio più ricevere vostre email, è tanto importante che me ne mandiate una per avvisarmi che ho deciso di cancellarmi e che voi avete accettato?
Per la serie: #idubbidellenuovetecnologie

2 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Foto: tech.fanpage.it
Previous Story

pagine social e organi di informazione, una riflessione

Next Story

Gino Bartali, un secolo di storia non solo sportiva…

Latest from web

Go toTop

Don't Miss