Deve esserci qualcosa di stranamente perverso nelle menti di chi si occupa di ideare i sistemi di cancellazione alle mailing list.
Oggi, riaprendo una vecchia mail che non usavo da tempo, ho trovato la casella sommersa di spam, messaggi inutili e pubblicità. E poiché la simpatica finestra in alto a destra mi annunciava che stavo per raggiungere il limite massimo di spazio occupato, mi sono decisa a fare un po’ di pulizia. E ho cominciato a cancellarmi dalle varie mailing list a cui, per motivi a me tuttora ignoti, mi trovavo iscritta.
Nel corso delle operazioni, sono rimasta colpita da una cosa: tutte – e sottolineo tutte – le cancellazioni implicavano una mail per avvertire dell’avvenuta cancellazione dalla mailing list. Ora io una cosa me la chiedo: ma se non voglio più ricevere vostre email, è tanto importante che me ne mandiate una per avvisarmi che ho deciso di cancellarmi e che voi avete accettato?
Per la serie: #idubbidellenuovetecnologie

mailing list e procedure di cancellazione
2 Comments
Lascia un commento
Latest from web

Tecnopanico? Come affrontare il digitale con intelligenza
Ogni innovazione suscita paure, fobie collettive che scomodano studiosi e ci spingono a pensare che, in fondo «stavamo meglio prima». La storia dei media

Da DeepSeek al fact-checking: assalto all’informazione?
DeepSeek, fact checking, social network. Negli ultimi tempi il mondo della comunicazione e dell’informazione è finito sempre più spesso sotto i riflettori proprio per

Le “nuove assunzioni” acchiappaclick
“Pubblicato il bando per le nuove assunzioni al Comune”. Un titolo a effetto, una mirata condivisione sui social ed ecco che il post diventa
Non si sfruttano i sogni delle persone
Ci sono poche cose che mi fanno arrabbiare. In cima alla lista ci sta chi organizza corsi a pagamento che sembrano promettere il posto
La bufala del post per l’algoritmo di Facebook
Alzi la mano chi non ha mai letto, negli ultimi mesi, il messaggio di un amico su Facebook: “è cambiato l’algoritmo, se vuoi leggere
L’ha ribloggato su Renato Augellie ha commentato:
Rebloggo (neologismo cit.) questo bel post. Mi capita di voler pulire da quantità di spam dentro ad account dimenticati che sfrutto per testare alcuni utili servizi on line e…
Ciao. E grazie del reblog 🙂