Novanta anni di colonna sonora per gli italiani. In occasione del novantesimo compleanno della nostra amata radio, tutti hanno parlato in tutte le salse di questo anniversario.
E allora basta con le chiacchiere: ascoltiamo, ancora una volta, la prima trasmissione della storia (sito Ansa).

Buon compleanno, cara vecchia radio!
Latest from linguaggio

Dalla propaganda al podcasting, come cambia il linguaggio della radio
Testimone e voce di cambiamenti politici, sociali e culturali da oltre un secolo. La radio ha un ruolo di punta nella storia del nostro

La geografia della “nera” e il fascino del true crime
Avetrana, Circeo, Ponticelli, Cogne, Novi Ligure, Erba, Garlasco, Brembate, Perugia, Arce, Olgiata, la Sapienza, via Poma… La geografia del crimine ha ancora tanti altri
Domanda per giornalisti
Ho una domanda (provocatoria) da fare ai giornalisti: perché, quando muore qualcuno, infarcite gli articoli di post pubblici di commento alla scomparsa scritti dagli
La gaffe social della Rai e i post “sbagliati”: cancellarli o no?
Cancellare un post sui social oggi ha senso? Me lo ha chiesto a sorpresa una persona a cui stavo tentando di spiegare quanto è
Pubblicità, le banane e l’opera d’arte senza apostrofo
Dubbio: ma è una trovata di marketing o un clamoroso refuso su un cartellone 6×3? E se è marketing perché ci siamo ridotti a