Giovani e informazione, una breve riflessione

Dicembre 15, 2015

Basta una mattinata in classe, alle superiori, per avere più chiare le idee sul presente e sul futuro dell’informazione in Italia.
Una chiacchierata semplice semplice, elementare, con i giovani alunni, serve più di mille manuali teorici a capire perché oggi i quotidiani vendano sempre meno e ci si informi così poco.
Forse sarebbe il caso che i “grandi” del mondo editoriale facessero una chiacchierata illuminante con gli adulti del domani per capire cosa si è sbagliato e cosa si fa ancora in tempo a recuperare. Secondo me c’è ancora tempo per recuperare pubblico e credibilità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Lettera aperta al ministro Poletti

Next Story

Diario di un laboratorio di giornalismo alle superiori

Latest from giornalismo

L’obiettività dell’informazione

Vale la pena ri-postare anche qui una foto condivisa ieri da Marino Bartoletti. Ogni commento sarebbe superfluo. Ricordiamocene quando parliamo di obiettività dell’informazione; ricordiamo
Go toTop

Don't Miss