Non voglio neanche troppo entrare (per ora) nel merito della questione della conferenza stampa di fine anno del premier Renzi. Non entro nella questione tecnica giustissima posta dal presidente dell’Odg Enzo Iacopino relativa alla questione dei giornalisti sfruttati, sottopagati e malpagati.
Su due piedi, come primo impatto, devo dire che considero la risposta di Renzi (quella che sentirete cliccando sul link di Youtube) un atto di estrema maleducazione e arroganza.
È come se avesse detto, in preda a un delirio di onnipotenza: a me non interessa quello che dici sul precariato perché tanto, fosse per me, io vi farei fuori.
Forse è il caso che chi vive nell’ovattato mondo della politica scenda una volta almeno tra i comuni mortali e cominci a capire, non solo a parole, quali e quante sono le difficoltà quotidiane.
Ma poi, con questi chiari di luna, #buonAnno a chi?
Giornalisti precari e sfruttati? Per Renzi è pura fantasia
Latest from giornalismo

Tempi duri per l’informazione, sovrastata e calpestata dalla comunicazione
I tempi cambiano, la comunicazione on line e off line (con la maschera della de-mediatizzazione) imperversa e l’informazione soffre, a prescindere dalla crisi. Accade,

Da DeepSeek al fact-checking: assalto all’informazione?
DeepSeek, fact checking, social network. Negli ultimi tempi il mondo della comunicazione e dell’informazione è finito sempre più spesso sotto i riflettori proprio per

La geografia della “nera” e il fascino del true crime
Avetrana, Circeo, Ponticelli, Cogne, Novi Ligure, Erba, Garlasco, Brembate, Perugia, Arce, Olgiata, la Sapienza, via Poma… La geografia del crimine ha ancora tanti altri

L’obiettività dell’informazione
Vale la pena ri-postare anche qui una foto condivisa ieri da Marino Bartoletti. Ogni commento sarebbe superfluo. Ricordiamocene quando parliamo di obiettività dell’informazione; ricordiamo

Ora i social media manager diventano giornalisti
Sono una donna all’antica e non capisco la presa di posizione di chi sostiene che i social media manager siano giornalisti e – come