Spesso mi chiedono perché mi sono appassionata al calcio e al giornalismo sportivo. Ci sono ragioni di necessità, certo; ma c’è anche un altro motivo, che ho riscoperto stamattina leggendo una notizia che mi ha emozionato. Mi riferisco alla notizia del tifoso della Pro Vercelli che – da solo – ha seguito la sua squadra del cuore a Bari. Andata e ritorno in giornata, in treno, con striscione da esporre in uno spettrale settore ospiti. C’è una foto che lo ritrae, solo, al centro degli spalti, controllato a vista da uno steward per una paradossale marcatura a uomo sugli spalti. Il suo sacrificio non è stato premiato: ultima in classifica, la Pro Vercelli ha incassato anche due gol in casa del Bari.
Ma in questa immagine e in questa storia – riportate dal sito de La Stampa – c’è tutto il fascino del calcio e della passione sportiva pura e semplice, quella che dovrebbe animare tutti noi sempre. Nella storia del tifoso solitario ho ritrovato le motivazioni del mio legame con il mondo dello sport. Il gesto del tifoso incarna appieno lo spirito del calcio romantico, delle passioni pure, sane, belle e coraggiose. Decisamente d’altri tempi!
Quello che resta del calcio romantico
Latest from divagazioni

Il concorsista contemporaneo
«Puoi guadagnarti un posto fisso semplicemente con 40 domande a risposta multipla, ci pensi?» Comincia più o meno così l’avventura del concorsista contemporaneo. Dopo
Se il laureato in Chimica insegna Tecniche delle comunicazioni multimediali…
Ma voi un laureato in Chimica/Chimica Industriale/Fisica/Ingegneria Chimica che insegna “Linguaggio per la cinematografia e la televisione”, tanto per fare un esempio, ve lo
Non si sfruttano i sogni delle persone
Ci sono poche cose che mi fanno arrabbiare. In cima alla lista ci sta chi organizza corsi a pagamento che sembrano promettere il posto

Comunicazione e timidezza: adesso basta! ;)
Lo ammetto in partenza: la timidezza è sempre stato un grave handicap. Timida a scuola, con gli amici, in palestra, ovunque. Poi arriva il
Il romanticismo della posta tradizionale
Ho scoperto, con mio grande stupore, che c’è ancora l’incaricato di Poste Italiane che periodicamente va a svuotare le cassette della posta, anche quelle