La Carfagna, il Pd e la confusione per qualche click in più

Settembre 29, 2015

Cosa non si fa per qualche click in più? E, soprattutto, cosa fanno i quotidiani italiani on line per catturare lettori? Il fenomeno non è più circoscritto solo a una ristretta cerchia di blog/siti a caccia di qualche click per guadagnare lettori.
Oramai nel circolo vizioso della caccia al click stanno finendo proprio tutti.
Stavo facendo tutt’altro stasera. Ma poi mi hanno segnalato questo post di Libero su Facebook: Schermata 2015-09-29 alle 21.53.46Bene, questo che avete appena visto è lo specchietto delle allodole per gli utenti di Facebook. Poi clicco sulla notizia, mi collego al sito di Libero e, come per magia, leggo questo: Schermata 2015-09-29 alle 21.54.13

Ricapitoliamo: sull’anteprima su Facebook, la Carfagna che passa al Pd è Mara, ex ministro. Sul sito del quotidiano, invece, risulta evidente fin dal titolo che Maria Rosaria Carfagna, cugina omonima dell’ex ministro, passa al Pd. Schermata 2015-09-29 alle 21.54.06

Ovviamente l’articolo in questione precisa che la notizia ha dato luogo a molti fraintendimenti perché la Carfagna che passa al Pd è omonima dell’ex ministro. Certo, i fraintendimenti ci sono. A partire proprio dall’articolo che stiamo leggendo. A questo punto, la mia domanda è ancora più insistente rispetto al passato: ma questo giornalismo dove sta andando a finire?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Qualità e informazione, il pensiero di Silverman

Next Story

edicole, giornali, carta e digitale

Latest from giornalismo

L’obiettività dell’informazione

Vale la pena ri-postare anche qui una foto condivisa ieri da Marino Bartoletti. Ogni commento sarebbe superfluo. Ricordiamocene quando parliamo di obiettività dell’informazione; ricordiamo
Go toTop

Don't Miss