Buon compleanno, la Repubblica! 

Gennaio 14, 2016

Non ci sta niente da fare: sono una vecchia giornalista nostalgica. 

Per quanto mi affanni a essere tecnologica e sempre attratta dal mondo delle innovazioni, mi commuovo sempre quando comincio a sfogliare i vecchi giornali di carta che raccontano la storia del nostro Paese. Mi è successo anche stamattina, quando ho cominciato a sfogliare il primo numero de la Repubblica in allegato con il giornale di oggi. 

  Due le cose che a prima vista mi hanno colpito: le pubblicità, così diverse da quelle di oggi, che raccontano da sole la storia sociale e non del 1976 (penso al riquadro dell’interfono Philips); e quella sorta di “manuale d’uso” del giornale stipato nella pagina dei commenti. 

“Vorremmo fornirvi ogni giorno uno strumento di verità e onestà” – ho letto verso la fine del pezzo. Come non condividere l’idea?

Però io tra le righe di quel giornale sto leggendo anche l’entusiasmo e l’attesa di un progetto che inizia e che – a distanza di 40 anni possiamo dirlo – diventa grande. 

E poi stamattina mi sono sentita un po’ parte della storia nel leggere quegli articoli e nel ricordare episodi e scelte editoriale che conoscevo principalmente grazie ai manuali di giornalismo. 

E come ho scritto su Twitter, questa mattina in edicola mi sono sentita felice come ai tempi delle figurine. No, anzi, di piu. 😊

Buon compleanno, la Repubblica! 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Twitter con oltre 140 caratteri non sarà  più Twitter

Next Story

Corriere.it e paywall, domani il debutto

Latest from giornalismo

L’obiettività dell’informazione

Vale la pena ri-postare anche qui una foto condivisa ieri da Marino Bartoletti. Ogni commento sarebbe superfluo. Ricordiamocene quando parliamo di obiettività dell’informazione; ricordiamo
Go toTop

Don't Miss