Lavoro in comunicazione? Sì, per 5 euro all’ora

Ottobre 14, 2015

Siamo alla perenne ricerca di annunci di lavoro, perché negarlo. A me era capitato nei giorni scorsi di imbattermi in un post che annunciava la selezione di laureati in comunicazione con esperienza. Ho letto il post e mi sono detta con tanta amarezza: ecco qualcun altro che cerca un comunicatore esperto e vuole pagarlo meno di un collaboratore domestico (senza togliere niente a loro, sia chiaro: la guerra dei poveri non porta mai a nulla di costruttivo).
Poi, tramite Datamediahub, mi sono imbattuta in questo post. E ho capito una cosa fondamentale: non dobbiamo mai smettere di denunciare pubblicamente queste situazioni.
Io, purtroppo o per fortuna – proprio come la ragazza che ha inviato la segnalazione alla prof.ssa Cosenza – non smetto di indignarmi di fronte a queste “proposte” di lavoro. Non smetterò fino a quando non sarà chiaro a tutti che la comunicazione si paga, che – proprio perché oggi comunicare è fondamentale – non si può chiedere esperienza in comunicazione e iscrizione all’Ordine con una paga netta che supera di poco i cinque euro all’ora. E poi, scusate, si pagano meglio i volontari del servizio civile che i laureati e giornalisti con esperienza in comunicazione?
Deve essere chiaro a tutti che la comunicazione è un lavoro, una professione, non un hobby. Ecco perché mi arrabbio quando qualcuno mi dice: io scrivo e comunico per hobby. Ma quale hobby? Vai in palestra, piuttosto! Però faccio anche una considerazione amara: quando saremo in grado – noi comunicatori – di metterci insieme e portare avanti una battaglia per la tutela dei nostri diritti perennemente calpestati?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Se il giornalismo salta fuori dal recinto…

Next Story

I comandamenti del giornalismo, non solo “slow”

Latest from giornalismo

L’obiettività dell’informazione

Vale la pena ri-postare anche qui una foto condivisa ieri da Marino Bartoletti. Ogni commento sarebbe superfluo. Ricordiamocene quando parliamo di obiettività dell’informazione; ricordiamo
Go toTop

Don't Miss