A065, la grande presa in giro

Maggio 2, 2020

Poco tempo fa ci avevano detto che i laureati in Scienze della Comunicazione avrebbero potuto insegnare a scuola. Cosa? Comunicazione, ovviamente. Oggi tutti sono nativi digitali ma nessuno insegna ai giovani come usare i mezzi di comunicazione a disposizione. Nasce la classe di concorso A065. Ma per insegnare ci vogliono i 24 cfu: se non li hai non puoi accedere all’insegnamento. E allora vai con le università pubbliche, private, con esami veri, quiz, etc.
Nel frattempo sei in terza fascia di un insegnamento che (forse) esiste. Un momento, ma forse le scuole chiamano a insegnare quelli di altre classi di concorso? Non è possibile. Sì, forse sì. Ma vediamo
Esce il concorso: DUE posti in tutta Italia. Ah, l’insegnamento non costituisce una cattedra completa.
Ora io vi chiedo: come si chiama tutto questo se non “presa in giro”?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Comunicatore? No, influencer

Next Story

Giornalismo volontario e la pubblicazione per retribuzione

Latest from scienze della comunicazione

Comunicatore? No, influencer

Ero una potenziale influencer e non lo sapevo. Credo che qualcuno – anche se non ho ben chiaro chi – farebbe ancora in tempo

Il “valore” della comunicazione

Forse è il caso di cominciare a parlare seriamente delle difficoltà lavorative di giornalisti, comunicatori e aspiranti tali. Ieri mi sono imbattuta in vari
Go toTop