Oggi vi propongo un video di riflessione, a tratti illuminante, sul tema “business model e vita semiseria di redazione”, pubblicato dall’account Youtube DataMediaHub.
Uno spunto per una riflessione futura.
Riflessioni sul futuro dei giornali, video di DataMediaHub
Latest from giornalismo
                    
            Il giornalismo deve cambiare per non morire
        Il giornalismo ha un futuro? La crisi economica e di credibilità, la concorrenza dei social e la perdita dei lettori sono alcune patologie di    
    
        
    
                    
            Tempi duri per l’informazione, sovrastata e calpestata dalla comunicazione
        I tempi cambiano, la comunicazione on line e off line (con la maschera della de-mediatizzazione) imperversa e l’informazione soffre, a prescindere dalla crisi. Accade,    
    
        
    
                    
            Da DeepSeek al fact-checking: assalto all’informazione?
        DeepSeek, fact checking, social network. Negli ultimi tempi il mondo della comunicazione e dell’informazione è finito sempre più spesso sotto i riflettori proprio per    
    
        
    
                    
            La geografia della “nera” e il fascino del true crime
        Avetrana, Circeo, Ponticelli, Cogne, Novi Ligure, Erba, Garlasco, Brembate, Perugia, Arce, Olgiata, la Sapienza, via Poma… La geografia del crimine ha ancora tanti altri    
    
        
    
                    
            L’obiettività dell’informazione
        Vale la pena ri-postare anche qui una foto condivisa ieri da Marino Bartoletti. Ogni commento sarebbe superfluo. Ricordiamocene quando parliamo di obiettività dell’informazione; ricordiamo